
venerdì 11 e sabato 12 ottobre 2024
Tra le vie del borgo, sotto le volte delle cantine,
il piacere di degustare e scoprire,
tra il tintinnio dei bicchieri e il vociferare dei vinificatori.
Biasca in Cantina celebra il vino! Un viaggio nel passato degustando il presente…
Venerdì 11 ottobre 2024
A precedere l’evento principale del sabato, Stappa&Gusta propone degli eventi mirati (posti limitati) con possibilità di abbinare la cena a base di raclette ad un prezzo vantaggioso.
A breve apriremo le iscrizioni per gli eventi e la cena.
Sabato 12 ottobre 2024 – Biasca in Cantina
Tra le vie del Borgo e nelle cantine storiche di Biasca
Dalle ore 16.00 alle ore 22.00 possibilità di degustare vini tra le vie del Borgo e sotto le volte delle cantine storiche di Biasca dove saranno presenti produttori locali e non.
10 cantine con la presenza di altrettanti produttori vi aspettano. I partecipanti potranno scegliere una tra le seguenti proposte:

Ticket GIALLO
Possibilità di accedere a 5 cantine a scelta; due degustazioni per postazione.
Il partecipante riceverà la tasca portabicchiere, il calice ufficiale Biasca In Cantina, il pass GIALLO e la cartina con indicate le varie postazioni.
Prezzo: 20.00 CHF (prevendita) – 10% di sconto per i Soci S&G

Ticket ROSSO
Possibilità di accedere a tutte le 10 cantine; due degustazioni per postazione.
Il partecipante riceverà la tasca portabicchiere, il calice ufficiale Biasca In Cantina, il pass ROSSO e la cartina con indicate le varie postazioni.
Prezzo: 30.00 CHF (prevendita) – 10% di sconto per i Soci S&G

Per coloro che per vari motivi non possono consumare bevande alcoliche (minorenni, donne incinte, astemi, …) è possibile visitare tutte le postazioni del ticket scelto al prezzo di 5.- CHF. Il partecipante riceverà la tasca portabicchiere e una bottiglietta d’acqua. Per bambini sotto i 10 anni l’entrata è gratuita (accompagnati da un genitore).
Offerta accessibile e integrata: il comitato organizzativo vuole dare l’opportunità anche a coloro che necessitano esigenze speciali, derivanti da disabilità, difficoltà di movimento legate all’età, di degustare i vini della manifestazione. Invitiamo eventuali interessati a contattarci completando il seguente modulo: contatto Stappa&Gusta.
A breve apriremo le iscrizioni per Biasca in Cantina.
Altre informazioni condizioni generali
- La manifestazione si terrà sabato 21 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle ore 22.00 (il Salone Olimpia sarà aperto dalle 16.00 alle 01.30).
- Il ritiro delle tasche portabicchieri e dei pass è possibile già a partire dalle ore 15.30.
- Chi è in possesso di un biglietto omaggio potrà ritirare il ticket direttamente al Checkpoint.
- Invitiamo i partecipanti a utilizzare i mezzi di trasporto pubblici per raggiungere la zona dell’evento. Per chi dovesse raggiungere Biasca in automobile consigliamo i seguenti posteggi: Piazzale tra via Generale Guisan e Via San Gottardo; Piazza Comunale.
- La manifestazione si terrà con qualsiasi tempo.
- I ticket sono limitati. Il comitato comunicherà attraverso il proprio sito internet se durante la serata sarà possibile acquistare ancora i ticket sul posto oppure no.
- Ogni postazione è numerata e la zona di attesa sarà delimitata.
- In base al percorso scelto il singolo partecipante riceverà una cartina con indicate le postazioni da visitare.
- Ogni partecipante potrà accedere solamente una volta in ogni cantina del relativo percorso (l’accesso e l’uscita dalla postazione saranno gestiti da un collaboratore).
- Ogni partecipante potrà degustare al massimo due calici per ogni postazione.
- I produttori/sommelier somministreranno “una dose” adeguata e proporzionata per un itinerario di degustazione per un consumo moderato di vino.
- Il numero di persone che possono accedere alle postazioni è proporzionale allo spazio disponibile. Nella maggior parte delle postazioni il numero massimo di persone presenti contemporaneamente sarà di 10.
- La permanenza in ogni postazione non dovrà superare i 10 minuti.
- Ai percorsi e di riflesso alle postazioni potrà accedere unicamente chi è in possesso di un ticket valido.
- Non è possibile visitare le postazioni con passeggini o altri mezzi meccanici.
Regolamento
- L’acquisto e l’utilizzo dei ticket è consentito esclusivamente ai maggiorenni; per i trasgressori è previsto il ritiro del ticket da parte del personale autorizzato.
- Durante la manifestazione, dalle ore 16.00 alle ore 22.00 è fatto divieto di detenere, sulle aree pubbliche, bevande alcoliche in contenitori non sigillati, ad esclusione del bicchiere ufficiale Biasca In Cantina.
- Al raggiungimento del numero massimo di ticket venduti, le casse saranno chiuse anticipatamente.
- I gestori delle postazioni, così come il comitato, hanno facoltà di rifiutare, a loro insindacabile giudizio, la somministrazione della degustazione e/o ingresso nelle postazioni stesse.
- Nelle postazioni è vietato fumare.
- È vietato l’ingresso con animali.
- È sconsigliato l’accesso alle cantine alle persone che soffrono negli ambienti angusti, sotterranei e/o affollati.
- L’organizzazione declina ogni responsabilità (sia civile che penale) per eventuali incidenti, di qualunque natura, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione. La responsabilità dei minori è a carico dei genitori o di chi ne fa le veci.
- Coloro che rinunceranno alla manifestazione non saranno rimborsati.